Biodiversità
Biodiversità è sinonimo di varietà e di bellezza, è armonia, un carattere per me fondamentale. Per questo motivo il vigneto è inerbito da vegetazione spontanea e durante la stagione autunnale il manto erboso è costituito principalmente da Lupinella selvatica, più comunemente chiamata “Sulla”, la quale fissa l’azoto, aumenta la fertilità e riduce l’erosione del suolo, da qui la scelta di non praticare concimazioni e semine di leguminose. La falciatura del manto erboso, la lavorazione del sotto-fila e la vendemmia avvengono manualmente limitando al massimo le lavorazioni meccaniche. Seguo in maniera meticolosa i principi di un’agricoltura sostenibile e alla base di tutto c’è il rifiuto dell’utilizzo di pesticidi, erbicidi e di tutte le sostanze dannose per l’ambiente e per gli essere viventi.
